Graviton: saranno 5 i dottorandi italiani che studieranno le onde gravitazionali

dark_matterIl primo febbraio 2014 è partito il progetto Grawiton (Gravitational Wave Initial Training Network), un network di formazione finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del VII programma quadro e si propone di formare 13 giovani ricercatori nel campo di ricerca delle onde gravitazionali.

I giovani ricercatori saranno inclusi in un ambiente di ricerca stimolante e saranno addestrati nelle tecnologie all’avanguardia adottate nei rivelatori di onde gravitazionali.

In Italia saranno assunti cinque giovani ricercatori. “Il training iniziale dei tre giovani in forza all’Infn sarà seguito dal Gran Sasso Science Institute (Gssi) – spiega Eugenio Coccia, direttore del Gssi – le cui caratteristiche di internazionalità e multi-disciplinarietà si accordano perfettamente con le richieste di Grawiton”.

I giovani completeranno poi la loro formazione sperimentale in alcune delle sezioni Infn che partecipano al progetto Advanced Virgo, mentre gli altri due giovani ricercatori assunti nel nostro Paese frequenteranno il loro corso di dottorato all’Università di Pisa.

Per informazioni http://www.grawiton-gw.eu/index.php/jobopportunities

Condividi:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Twitter
  • Digg
  • Sphinn
  • Mixx
  • LinkedIn
  • MSN Reporter
  • MySpace
  • RSS
  • Technorati
  • Yahoo! Bookmarks
  • Print

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi