A cura del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre.
Una passeggiata nelle trasformazioni del quartiere di Borgo, per comprendere come il tracciamento di curve matematiche può essere applicato al disegno della città e dei suoi spazi pubblici.
Durante l’incontro i partecipanti animeranno un Flash mob costruendo una catena umana per misurare alcuni tratti-chiave della geometria del colonnato di Bernini e e verificare di quale geometria si tratti. Al momento del flash mob vengono coinvolti i turisti ed i passanti presenti.
L’ attività è stata ispirata da un Progetto Lauree Scientifiche, realizzato insieme a L.Farroni (Roma Tre) sulla costruzione di macchine matematiche per il tracciamento di curve coniche, con approfondimenti storico-artistici tramite stimoli visuali.
relatori: Alessandra Carlini, architetto e Paola Magrone, matematica luogo: Piazza della Città Leonina – lato Via di Porta Angelica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.