Programma
|
Una ricerca "passo dopo passo"
Per questo evento è CONSIGLIATO prenotarsi qui.
![]()
Pensate a come sarebbe bello se bastasse indossare una semplice tuta per riuscire a camminare più veloci, portare più facilmente carichi pesanti o migliorare la mobilità delle persone con difficoltà motorie. Grazie ad un gruppo di ricercatori di Harvard e al loro esoscheletro, tutto questo oggi non è solo un sogno! E a raccontarci di questa incredibile “tuta” che, grazie a dei sensori, intuisce e aiuta il movimento sarà proprio uno di loro: Fausto Panizzolo, padovano, ingegnere biomedico. Grazie ad un collegamento in diretta tra Frascati e gli USA, Fausto ci parlerà della sua Ricerca e di come “passo dopo passo” con fatica, passione e dedizione si possano realizzare grandi cose! Ospite dell’evento Andrea Mazzucchi, collegato dall’università della Pennsylvania. Andrea lavora sulla linguistica computazionale, ovvero quelle ricerche che oggi permettono a gli smartphone di capire quello che gli chiediamo e domani di avere i nostri assistenti personali con cui interagire. Modera Carlo Mancini che ci racconterà anche come si possono approfondire alcuni temi attraverso FISICAST – il podcast di Fisica promosso da Frascati Scienza. |