Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Gli Operatori dell’Orto Botanico accompagneranno gli ospiti in un percorso nella natura in cui i visitatori potranno entrare in contatto con l’ambiente, conoscerne i segreti e capirne il funzionamento. Durante la visita si potranno ammirare le collezioni di specie vegetali e i vari ambienti dell’Orto Botanico come: il giardino biblico, la macchia mediterranea, la collezione di piante carnivore, la serra delle piante grasse, il bosco mesofilo e altro ancora. Durante la visita, inoltre, sarà possibile conoscere le attività del centro di conservazione del germoplasma, parlare con i ricercatori, essere aggiornati sui progetti di ricerca che il centro porta avanti e dare uno sguardo ai laboratori.
Il centro di Conservazione del germoplasma sfrutta tecniche avanzate come le colture in vitro, la micropropagazione e la crio-conservazione per proteggere la biodiversità. Durante la visita gli ospiti potranno vedere e imparare come una pianta entra e si “trasforma” in un laboratorio di ricerca.
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.