Notte 2016 (Archivio)
Rai Scuola – Una giornata spaziale

Una giornata davvero “spaziale”: Rai Scuola, dopo due anni, “torna” sulla
AskaNews – Il 30 settembre torna la Notte europea dei ricercatori

Torna il 30 settembre la Notte Europea dei Ricercatori, l’appuntamento più
Gruppo Locale – Una notte per comprendere ed amare la ricerca

A distanza ormai di pochi giorni, è forse il momento giusto per dare
Due Passi tra le Stelle – SE UNA NOTTE D’AUTUNNO UN RICERCATORE

La nostra seconda chiacchierata ha avuto luogo in un bar del
TG24 – COLLEFERRO – NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI

Oggi mercoledì 28 settembre, presso la biblioteca comunale di Colleferro in
Corriere – Esplora il significato del termine: Classica e jazz: i musicisti suonano dal vivo a 300 km di distanzaClassica e jazz: i musicisti suonano dal vivo a 300 km di distanza

In due saranno all’università di Cassino e altri due nell’ateneo di
INGV – Ma che Scienza c’è al Cinema? Notte Europea dei Ricercatori

Dal Viaggio al Centro della Terra del 1959 una giornata interamente
Parco Castelli Romani – Notte Europea dei Ricercatori 2016

Torna il 30 settembre p.v. l’atteso evento della Notte Europea dei
Gravità Zero – NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI, I LABORATORI E LE SEZIONI INFN APRONO AL PUBBLICO. LE ONDE GRAVITAZIONALI TRA I TEMI DEGLI INCONTRI

Anche quest’anno l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) apre ai cittadini