Per informazioni cell 3384500619 disponibile dalle 9 alle 13
1. Origine della questione della sostenibilità – I TEMI: Il Club di Roma e la pubblicazione de I limiti alla crescita 1972; Rapporto Brundtland 1987; Summit sulla Terra di Rio 1992; Movimenti Verdi; Millennium Development Goals 2000; Leadership dell’Unione Europea in tema di sostenibilità.
2. Come cambieranno i comportamenti delle aziende, dello Stato e dei cittadini – I TEMI: Comportamento sostenibile da vincolo a fattore di competitività aziendale; Ruolo dello Stato tra divieti e incentivi; Consapevolezza dei cittadini e scelte di consumo e di investimento; Esempio 1 L’olio di palma; Esempio 2 Gli investimenti secondo i rating ESG (Environmental, Social, Governance). Stuttura attività: 1. Origine della questione della sostenibilità – LE MODALITÀ: Lezione interattiva con supporti multimediali; Realizzazione di un contest con il coinvolgimento degli studenti.
2. Come cambieranno i comportamenti delle aziende, dello Stato e dei cittadini – LE MODALITÀ: Lezione interattiva con supporti multimediali; Realizzazione di un contest con il coinvolgimento degli studenti.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.