Programma Scuole
|
Il green data center della Banca d’Italia
![]()
I data center, le strutture che ospitano distese di server che custodiscono milioni di dati, hanno consumi energetici sono da ascrivere non solo all’alimentazione elettrica, ma anche alla necessità di smaltire il calore prodotto dai server. In un imminente futuro sempre più digitalizzato ma anche sostenibile, è quindi di estrema importanza progettare data center più grandi, dove devono essere compartimentati i flussi di aria calda e aria fredda per ottenere il massimo rendimento energetico. A certe latitudini è possibile sfruttare anche fonti di raffreddamento esterne (aria o acqua fredda naturale). Un altro ambito di intervento è quello di sistemi speciali di illuminazione, specie in data center con limitata frequentazione di personale. Scopriamo insieme tutte le innovazioni più green del settore. È possibile seguire l’evento qui |