Programma Scuole
Seleziona i filtri per trovare gli eventi vicino a te
Azzera filtri
Migrazioni in Italia: inclusione e sviluppo
Per questo evento non è necessaria la prenotazione.
![]()
Il fenomeno delle migrazioni verso l’Europa è un elemento strutturale dell’attuale fase storica. La dimensione e l’intensità della sua manifestazione stanno creando notevoli tensioni sociali e infuocando il dibattito politico. In tale contesto è necessario sviluppare riflessioni che possano cogliere gli aspetti più profondi di tale complessa realtà e che diano una visione di lungo termine dello stesso. L’incontro ha lo scopo di porre all’attenzione del pubblico problemi e prospettive dell’integrazione sociale ed economica dei migranti, evitando i rischi di esclusione da una parte e di assistenzialismo dall’altra, e mirando ad un “protagonismo” dei migranti, capace di contribuire nel tempo allo sviluppo economico e civile del nostro paese. Dialogheranno sul tema Marianna De Angelis, che illustrerà i risultati della sua attività di ricerca in ambito economico, ed Elisa Ercoli, che si soffermerà sugli aspetti sociali e giuridici delle discriminazioni delle donne migranti. Marina De Angelis, consulente di Microfinance European Network, è esperta di inclusione finanziaria, migrazioni, empowerment femminile, valutazione d’impatto delle politiche pubbliche e di politiche di coesione, mentre Elisa Ercoli è presidente dell’ONG Differenza donna ed è stata project manager e gender expert in progetti europei ed internazionali in Russia, Kazakistan, Palestina, Marocco, Nicaragua oltre che formatrice, progettista ed esperta sull’avvio di nuovi centri antiviolenza. Evento del Festival della Scienza, con il patrocinio di Comune d Viterbo, Fondazione Carivit e Provincia di Viterbo. Per questo evento non è necessaria la prenotazione.
|