Programma Scuole
Seleziona i filtri per trovare gli eventi vicino a te
Azzera filtri
Scienzanimata
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
![]()
Il percorso illustrerà l’evoluzione storica e tecnologica dell’animazione, dai primi tentativi di catturare il movimento in un unico disegno, risalenti alla preistoria, passando per il teatro delle ombre, il precinema e i “giocattoli ottici”, le tecniche di animazione “tradizionali”, fino ad arrivare alle moderne tecniche di animazione digitali. Ogni tappa sarà interattiva e il visitatore avrà modo di sperimentare i vari modi di animare. Sarà poi presa in analisi la componente acustica nell’animazione, partendo dalla proto-sonorizzazione del teatro antico, ai primi esperimenti di “suono sincronizzato” e registrazione audio di fine ottocento, fino ad arrivare all’impiego delle più moderne tecnologie e ai rudimenti della psicoacustica applicata. Durante il laboratorio inoltre, i ragazzi potranno registrare dei veri e propri effetti sonori. Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
|