I vaccini sono una risorsa straordinaria contro le malattie: costano poco, salvano innumerevoli vite umane e sono più efficaci delle migliori medicine.
Ma come si costruisce, per esempio, il vaccino contro l’influenza? È possibile prevenire le pandemie con i vaccini?
«Isola il germe, uccidilo, iniettalo» è il principio empirico usato dai tempi di Pasteur per fabbricare vaccini contro microrganismi pericolosi ma stabili. Oggi grazie alla genomica possiamo prevenire anche le malattie causate dagli agenti infettivi più mutevoli.
A queste e moltre altre domande risponderà Lisa Vozza, autrice, biologa e divulgatrice scientifica, accompagnata dalle divertenti vignette di Andy Ventura.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.