Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Sono dodici anni che i ricercatori dell’area romana organizzano la Notte Europea dei Ricercatori. Oggi, dai 4000 visitatori della prima edizione realizzata presso i laboratori di Frascati dell’INFN abbiamo oltre 50.000 presenze e più di 50 partner scientifici e l’associazione Frascati Scienza, nata a coordinare l’evento, opera su oltre 30 città italiane da sud a nord della penisola. Inoltre, il progetto Made in Science – Notte Europea dei Ricercatori 2016/17 – è fra i più ampi progetti finanziati dalla commissione europea ed e’ indicato come uno dei modelli migliori di organizzazione e comunicazione verso il largo pubblico.
L’incontro ha l’obiettivo di partecipare e condividere i risultati ottenuti e preparare gli interessati all’evento 2017 approfondendone obiettivi e modalità.
Date e Luogo: 20 Settembre, ore 14.30, c/o Roma III – AULA E – Largo San Leonardo Murialdo 1 Roma
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.