Per questo evento non è necessaria la prenotazione.
In quest’attività verranno descritti i principali risultati dei primi 18 mesi della ricerca i-Consent (Improving the guidelines for Informed Consent, including vulnerable populations, under a gender perspective), finanziata dal programma europeo H2020, coordinata dalla Prof. Laura Palazzani alla LUMSA. I ricercatori spiegheranno gli obiettivi e i risultati del progetto, parlando del consenso informato, la sperimentazione clinica dal punto di vista etico-giuridico, per poi simulare due incontri tra un soggetto della sperimentazione e un medico. Si discuterà infine delle problematiche etico-giuridiche del procedimento di acquisizione del consenso informato alla sperimentazione clinica sugli esseri umani, con particolare attenzione ai minori. Ogni partecipante riceverà la brochure di i-Consent.
Per questo evento non è necessaria la prenotazione.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.