La Porta Latina è una delle porte del circuito murario costruito dall’imperatore Aureliano a partire dal 271 d.C. ed è tra le più conservate, nonostante i numerosi cambiamenti nel corso del tempo. Nonostante i molti studi che la riguardano però, si è ancora in attesa di una ricostruzione attendibile e definitiva delle sue principali fasi storiche. In questo evento scopriremo cosa stanno studiando gli esperti del campo, cosa si sa di nuovo e quali tecnologie sono state utilizzate per ottenere queste informazioni, a partire da una tesi di laurea in architettura-restauro che è parte della ricerca: “Le Mura Aureliane: conoscenza, ricognizione, progetto”, che si sta svolgendo in collaborazione con la Sovraintendenza Capitolina ai Beni
Culturali, con l’obiettivo di creare un Museo virtuale delle Mura Aureliane. A cura di Michele Zampilli e Manuela Michelini.
L’appuntamento è di fronte a Porta Latina a Roma. Qui per maggiori dettagli su attività e prenotazioni
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.