Per questo evento non è necessaria la prenotazione.
Minerali al microscopio con assistenza, poster descrittivi del vulcanismo e della mineralogia laziale, esposizione e descrizione di meteoriti e della loro provenienza. La maggior parte delle meteoriti che arriva sulla Terra proviene dalla
fascia degli asteroidi tra Marte e Giove. In quest’attività scopriremo di più sulle caratteristiche di questi oggetti, sul loro riconoscimento e le informazioni che ci possono fornire. Sarà inoltre possibile osservare al microscopio delle sezioni e toccare i campioni di meteoriti. Saranno infine presenti poster descrittivi delle attività presentate e ingrandimenti fotografici per meglio identificare i particolari e le tecniche di preparazione.
A cura di Nasti Vincenzo – Presidente del Gruppo Mineralogico Romano, Paolo Aloe – Dipartimento di Scienze Università Roma Tre, Soci del Gruppo Mineralogico Romano
Per questo evento non è necessaria la prenotazione.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.