Per informazioni info@frascatiscienza.it o 3401255648
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Vedere l’invisibile! Cosa c’è dietro un’opera d’arte che i nostri occhi non possono vedere? I ricercatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare a servizio dell’arte spiegheranno come è possibile guardare le i Beni Culturali con occhi “diversi”. L’evento consisterà in un seminario divulgativo presso la sede di Matera dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro che avrà come tema: “La spettroscopia infrarossa con luce di sincrotrone applicata ai Beni Culturali: Vedere l’invisibile”. L’evento della mattina sarà dedicato agli studenti delle scuole superiori, mentre nel pomeriggio sarà aperto al pubblico interessato. È prevista una parte teorica ed una parte pratica, in cui sarà possibile vedere le tecnologie INFN per la diagnostica non invasiva e non distruttiva per i Beni Culturali in opera! A cura di Elisabetta Giani con collaborazione dell’ INFN di Frascati e del CNR Dipartimento di Matematica Applicata di Roma
Condividi:
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.