6-8 (Scuola primaria primo ciclo), 9-11 (Scuola primaria secondo ciclo), 12-14 (Scuola secondaria di primo grado), 15-19 (Scuola secondaria di secondo grado)
Organizzatori:
Frascati Scienza, Speak Science
Data:
Da Lunedì 23 Settembre 2019 a Mercoledì 25 Settembre 2019.
Per informazioni info@frascatiscienza.it o 3401255648
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Pianeti in una stanza è un viaggio guidato alla scoperta di stelle, pianeti, lune, asteroidi e comete, in una vera e propria visita guidata del Sistema Solare resa possibile dal piccolo monitor sferico progettato e distribuito dall’Associazione Speak Science.
Ti sei mai chiesto come sarebbe atterrare sulla Luna con gli astronauti delle missioni Apollo, visitare i deserti marziani o assistere da vicino a un’eruzione solare? Con Pianeti in una stanza potrai toccare con mano gli ultimi dati delle sonde spaziali attualmente in volo, vedendo sorgere davanti ai tuoi occhi stelle, pianeti e altri corpi celesti, in una serie di astro-spettacoli su tematiche astronomiche e non solo.
Pianeti in una stanza è anche un kit low-cost per far costruire a insegnanti, studenti e appassionati un piccolo proiettore sferico per simulare i pianeti e proiettare il cielo, introducendo in classe uno strumento di didattica innovativo, adattabile e coinvolgente. Applicando lo spirito della citizen science al mondo della scuola.
Condividi:
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.