Programma
Seleziona i filtri per trovare gli eventi vicino a te
Azzera filtri
A casa del matematico Vito Volterra
Prenotare questo evento tramite email a frusso@comunediariccia.it.
![]()
Lunedì 23 e giovedì 26 settembre arriva il progetto Visita del Villino Volterra e del giardino che prevede la visione del documentario: l’eredità di Vito Volterra. Il villino Volterra fu costruito nei primi anni del ‘900 dal matematico Vito Volterra e la famiglia ha conservato ininterrottamente la proprietà fino ad oggi mantenendo la caratteristica fisionomia delle case di campagna destinate a residenza estiva delle famiglie della alta borghesia romana. L’ edificio principale, caratterizzato da una struttura massiccia, di tre piani, grandi finestre, ampie sale, dai soffitti alti, è stato progettato dall’Architetto Giulio Magni. Esistono tutt’ora i disegni originari, il progetto esecutivo e gli scambi epistolari tra il committente, Vito Volterra, l’architetto e l’impresa. Il progetto prevedeva soluzioni estremamente moderne e confortevoli per l’epoca e una scelta di materiali di ottima qualità. Un confronto tra il progetto originario e lo stato attuale rivela che sia la villa sia il parco non hanno subito mutamenti sostanziali. Alla visita del giardino è associata l’App “Giardino Villino Volterra”, gratuita, che ti accompagna nella visita del Giardino d’inizio secolo che circonda il Villino Volterra in Ariccia (RM). La statua che domina dall’alto, detta anche “La Signora dei venti”, introduce la storia del Villino e del Parco: le otto zone, diverse ma assolutamente complementari in cui è suddiviso, amplificano la concezione dello spazio e lo fanno apparire molto più ampio di quanto non sia in realtà. Grazie alla mappa interattiva e alla lista delle specie botaniche a essa collegata potrai conoscere i nomi comuni e scientifici di tutte le piante ospitate, e per sessanta di esse troverai una scheda dettagliata che ne illustra le principali caratteristiche e alcune interessanti curiosità. Dalla scheda potrai passare alla galleria fotografica e scoprire in quali altre aiuole del giardino si trova la stessa pianta, ‘navigando’ piacevolmente in un’atmosfera magica, intima, armoniosa, semplice e discreta ma allo stesso tempo vivace e piena di sorprese… fino a perderti nel labirinto di Bosso! Prenotazione ed info frusso@comunediariccia.it; + 39 3273277206 In collaborazione con Villino Volterra Prenotare questo evento tramite email a frusso@comunediariccia.it.
|