Per questo evento non è necessaria la prenotazione.
Pane, pizza, dolci, tutti questi prodotti partono da semplici ingredienti e con modi e tempi di
lievitazione diversa. Questa lievitazione, che potrebbe apparire quasi magica, è frutto di reazioni e
processi chimico-fisici ben precisi e che abbiamo imparato a sfruttare da secoli. In questo evento,
Marco Bocchini, storico fornaio di Genzano, esperto panificatore, dialogherà col prof. Fabio Bruni,
docente di processi fisici in enogastronomia, per accompagnarci attraverso questo mondo e
spiegarci uno degli aspetti più interessanti del connubio scienza-cibo.
Condividi:
Per questo evento non è necessaria la prenotazione.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.