L’11 aprile 2019, sotto la pressione delle manifestazioni di piazza, in Sudan cade il regime trentennale di Omar al-Bashir. A scendere in piazza non sono solo i sudanesi di Khartum e delle altre principali città del paese, ma anche quelli di Londra, di New York e di Parigi. La Diaspora sudanese assume fin dall’inizio un ruolo fondamentale nel diffondere le ragioni della protesta e sostenere i manifestanti in patria. Anche in Italia i sudanesi presenti si attivano, iscrivendo la propria azione in quella più ampia e organizzata della diaspora sudanese in Europa e negli Stati Uniti e proiettando idealmente il proprio contributo allo sviluppo politico, economico e sociale del proprio paese. Jacopo Resti, socio AIGU regionale del Lazio conduce questo webinar, illustrerà i primi risultati di una ricerca condotta in collaborazione col CeSPI sulla diaspora sudanese in Italia, soffermandosi sui suoi attori principali e sulle modalità di mobilitazione a sostegno della rivoluzione.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.