La pelle è un materiale resistente, elastico, in grado di reagire ed adattarsi agli stimoli e all’ambiente esterno negli esseri viventi, ma che velocemente si degrada quando l’animale muore. I pertecipanti apprenderanno informazioni sulla struttura della pelle, la sua composizione chimica e su come sia possibile prolungarne la vita, trasformando la putrescibile pelle nel materiale resiliente cuoio, attraverso reazioni chimiche che stabilizzano la sua struttura. Saranno mostrati casi di studio di manufatti in cuoio, anche di epoca molto antica, che ne dimostrano l’eccellente durabilità nel tempo.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.