Seleziona i filtri per trovare gli eventi vicino a te
Luogo
Tutti
Giorno
Tutti
21 Novembre
23 Novembre
24 Novembre
25 Novembre
26 Novembre
27 Novembre
Destinatari
Tutti
Tutti (Pubblico generico)
Adulti
Dai 6 agli 8 anni (Scuola primaria primo ciclo)
Dai 9 agli 11 anni (Scuola primaria secondo ciclo)
Dai 12 ai 14 anni (Scuola secondaria di primo grado)
Dai 15 ai 19 anni (Scuola secondaria di secondo grado)
tutti
Organizzatori
Tutti
AIGU - Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO
Alumni-ALACLAM Associazione Laureati Ateneo Cassino e Lazio Meridionale
Associazione Bioscienza Responsabile
Associazione G.Eco
Banca d'Italia
Biblioteca di Frascati per ragazzi Casa di Pia
Club per l’UNESCO di Latina
CREA - Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione
CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria
ESA - Agenzia Spaziale Europea
Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini
Fondazione Mondo Digitale
ICR - Istituto Centrale per il Restauro
IFO- Istituto nazionale tumori Regina Elena e Istituto dermatologico San Gallicano - IRCCS
Istituto Nazionale Per Le Malattie Infettive “L. Spallanzani” - I.R.C.C.S.
Istituto Superiore Di Sanità - ISS
MindSharing.tech
Multiversi - divulazione scientifica
Museo della Terra Pontina di Latina
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Raffa fa Cose
Sotacarbo
Università Campus Bio-Medico Di Roma
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Università degli studi di Sassari
Università degli Studi Roma Tre
Azzera filtri
La creatività e la curiosità nella didattica di antica tradizione
Categoria: Pillole di ricerca
Destinatari: Tutti (Pubblico generico)
Organizzatori: Museo della Terra Pontina di Latina
Data: Venerdì 27 Novembre 2020 .
Orario: Dalle ore 00:00 alle ore 23:59.
Luogo:
Online
Una datata esperienza didattica che, traendo dalla Natura argomenti multidisciplinari, si è concretizzata con il “fare” in una pubblicazione premiata a livello nazionale e da cui ancora oggi possiamo rilevare “spunti di resilienza”
Con Adriana Veronese
L’EVENTO SARA’ DISPONIBILE DAL 27/11 A QUESTO LINK https://www.youtube.com/user/FrascatiScienza
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni Accetta
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Chiudi