Il rilievo e il monitoraggio dello stato di conservazione degli edifici storici sono processi essenziali ai fini della progettazione degli interventi di manutenzione e restauro conservativo. In molte situazioni, l’ispezione in loco condotta da tecnici con modalità tradizionali può essere sostituita dallo studio al computer dei dati raccolti da droni dotati di speciali telecamere e sensori. In tal modo è possibile evitare, nella fase di progetto, la necessità di apprestamenti e attività onerose e potenzialmente pericolose (ad esempio: su piattaforme mobili e ponteggi). Insieme vedremo l’applicazione di tali tecnologie nell’ambito di un intervento di restauro su un immobile storico sito a Roma.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.