Programma
Seleziona i filtri per trovare gli eventi vicino a te
Azzera filtri
Garbatella 20/20: la città e la memoria
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
![]()
Visita guidata attraverso le strade e i lotti di Garbatella per raccontare le caratteristiche architettoniche, urbane e stilistiche della borgata giardino fondata nel 1920 dall’Istituto per le Case Popolari in Roma (ora ATER). La visita sarà l’occasione per presentare il progetto di ricerca Garbatella 20/20 curato da Francesca Romana Stabile, Paola Porretta, Elisabetta Pallottino con l’intervento dell’artista Pietro Ruffo che insieme a 123 studenti del Dipartimento di Architettura hanno lavorato, in occasione del centenario del quartiere, alla realizzazione di una mostra allestita nella biblioteca Moby Dick e organizzato una serie attività interdisciplinari per la divulgazione della conoscenza del patrimonio storico e culturale del quartiere. Garbatella, grazie alla varietà delle sue architetture, progettate da alcuni dei protagonisti della cultura architettonica romana degli anni Venti, è caratterizzato da una singolare qualificazione degli spazi aperti e rappresenta un importante patrimonio urbano della città di Roma. Francesca Romana Stabile e Paola Porretta – Dipartimento di Architettura Per ulteriori dettagli e PRENOTAZIONI è possibile consultare il sito http://nottericerca.uniroma3.it Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
|