Programma
Seleziona i filtri per trovare gli eventi vicino a te
Azzera filtri
Apis conceptus: tutto ciò che non sapete sulle api
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
![]()
Le api sono tra gli insetti più noti al mondo per via della loro importanza economica come impollinatori di colture alimentari umane e produttrici di miele. Il loro rapporto con l’Uomo è uno dei più antichi, risalendo circa a 2000 anni a.C. e successivamente documentato presso le grandi civiltà egizia, greca e romana. Eppure, molti aspetti della loro morfologia, biologia e ecologia restano poco conosciuti. Vi mostreremo questi insetti “da vicino”, illustrando le metodologie per il riconoscimento tassonomico, dall’osservazione dei caratteri diagnostici all’applicazione del DNA Barcoding. Sfateremo miti e credenze, parlandovi di api senza pungiglione del Perù e dei loro mieli medicinali. Infine, vi faremo conoscere alcuni dei loro parassiti come i coleotteri Meloidi. Al termine di questa esperienza avrete una nuova idea di ape, e questi insetti vi appariranno diversi da come li avete visti fino ad ora. Andrea Di Giulio, Marilena Marconi, Francesco Simone Mensa, Maurizio Muzzi, Giulia Simbula, Lorenzo Fortini e Tommaso Fusco – Dipartimento di Scienze Per ulteriori dettagli e PRENOTAZIONI è possibile consultare il sito http://nottericerca.uniroma3.it Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
|