Programma

Seleziona i filtri per trovare gli eventi vicino a te
Azzera filtri

"The Dark Side of the Earth": vita nel suolo!


Categoria: VISITE NEI CENTRI DI RICERCA
Destinatari: Tutti (Pubblico generico)
Organizzatori: Università degli Studi Roma Tre
Data: Da Tuesday 21 September 2021 a Thursday 23 September 2021.
Orario: Dalle ore 11:00 alle ore 16:30.
Luogo: Università Roma Tre - Dipartimento di Scienze - viale Guglielmo Marconi, 446 - Roma, IT
Per tutti gli eventi in presenza è richiesto il GREEN PASS ai partecipanti dai 12 anni in su

Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.



Negli ultimi anni l’interesse per il suolo e la sua fauna è aumentato in modo esponenziale soprattutto per l’importanza che questo riveste per la sopravvivenza dell’uomo, ma anche perché rimane una delle ultime frontiere inesplorate della biodiversità. Il suolo ospita migliaia di specie animali che sono riuscite ad adattarsi alla vita in questi ambienti estremi e che hanno un ruolo cruciale nella degradazione e nel riciclo della sostanza organica.
In questo laboratorio si avrà la possibilità di conoscere gli abitanti invisibili di questo mondo misterioso e inesplorato, si potrà imparare e riconoscerli, capire in che modo riescano a sopravvivere in questi ambienti nascosti e inospitali e comprendere tutti i vantaggi che possono fornire..
Nel corso di questa attività verranno mostrati, mediante microscopi, i più piccoli abitanti del suolo: acari, collemboli, scorpioni, centopiedi, millepiedi, insetti, ragni e tanti altri invertebrati!

Andrea Di Giulio, Marilena Marconi, Francesco Simone Mensa, Maurizio Muzzi, Giulia Simbula, Lorenzo Fortini e Tommaso Fusco – Dipartimento di Scienze

Per ulteriori dettagli e PRENOTAZIONI è possibile consultare il sito http://nottericerca.uniroma3.it

Condividi:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Twitter
  • Digg
  • Sphinn
  • Mixx
  • LinkedIn
  • MSN Reporter
  • MySpace
  • RSS
  • Technorati
  • Yahoo! Bookmarks
  • Print


Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.

Condividi:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Twitter
  • Digg
  • Sphinn
  • Mixx
  • LinkedIn
  • MSN Reporter
  • MySpace
  • RSS
  • Technorati
  • Yahoo! Bookmarks
  • Print

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi