Categoria: | LABORATORI E GIOCHI SCIENTIFICI
|
Destinatari: | Tutti (Pubblico generico)
|
Organizzatori: | Università degli Studi Roma Tre
|
Data: | Da Lunedì 20 Settembre 2021 a Martedì 21 Settembre 2021.
|
Orario: | Dalle ore 16:30 alle ore 17:30.
|
Luogo:
| Università di Roma TRE - Largo S. Leonardo Murialdo 1 - Roma, IT
|
Per tutti gli eventi in presenza è richiesto il GREEN PASS ai partecipanti dai 12 anni in su
|
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.

La ‘scatola di sabbia in realtà aumentata’ (AR sandbox) è un kit didattico che permette di visualizzare le forme del rilievo in tre dimensioni e di modificarle in tempo reale.
La sandbox è composta da un tavolo di sabbia, uno scanner e un proiettore. Lo scanner (uno scanner Kinect 3D) rileva l’altezza e il posizionamento della sabbia, calcola la proiezione appropriata e trasmette le informazioni al proiettore, che quindi proietta isoipse (linee di contorno topografiche) e colori sulla corrispondente sabbia sottostante.
Modellando la sabbia con le mani è possibile creare forme del rilievo (come valli, montagne, fiumi e pianure alluvionali), si possono riprodurre degli spartiacque reali per vedere come si muove l’acqua nei bacini idrografici, ed infine si può visualizzare come gli agenti atmosferici e l’erosione modellano un paesaggio.
Francesca Cifelli, Francesca Funiciello, Giacomo Mastella e Riccardo Reitano – Dipartimento di Scienze
Fabio Corbi – CNR
Per ulteriori dettagli e PRENOTAZIONI è possibile consultare il sito http://nottericerca.uniroma3.it
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.