Per tutti gli eventi in presenza è richiesto il GREEN PASS ai partecipanti dai 12 anni in su
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Seminario scientifico – La diversità quale valore fondante dell’eredità culturale di un territorio specifico: valorizzando le singole ed eterogenee testimonianze di cui si compone il patrimonio di una comunità, questo ‘ecomuseo’ costruisce la propria azione su tre pilastri teorici fondamentali, territorio-patrimonio-comunità, operando per il rafforzamento del senso dell’identità locale e favorendo lo sviluppo socio-culturale del territorio. Nasce così il ‘museo diffuso’, una tra le aree più caratteristiche del Lazio meridionale grazie alla varietà e alla ricchezza delle testimonianze che ne costituiscono l’insostituibile “DNA”. L’iniziativa intende presentare questo ambizioso progetto, che punta ad utilizzare la tecnologia come un mezzo divulgativo di conoscenza e approfondimento di un territorio tanto carico di storia quanto ricco di significati ancora da svelare, alla ricerca di nuove semantiche e nuove narrazioni del patrimonio che ne favoriscano i processi di fruizione, promozione e valorizzazione.
Responsabile scientifico: Ivana Bruno.
Sponsor: Banca Popolare del Cassinate, Acqua Filette
Condividi:
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.