Programma
Seleziona i filtri per trovare gli eventi vicino a te
Azzera filtri
Via Benedicti e insediamenti benedettini
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
![]()
Il 24 settembre 2021 dall’Aula Magna di Ingegneria di Cassino in Via G. Di Biasio, 43 EVENTO “Via Benedicti e insediamenti benedettini” 11.30-13.00 L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale insieme alla Associazione Laureati Alumni-ALACLAM, in collaborazione con l’Associazione AOCSB “Alle Origini del Cammino di San Benedetto” e con Scire “Delega per la Diffusione della cultura e della conoscenza”, organizzano l’evento. Il Cammino via Benedicti diventa ITINERARIO EUROPEO e i suoi monasteri ne tracciano il PERCORSO, con l’Abbazia di Montecassino, inserita nel progetto di candidatura alla World Heritage List UNESCO “Gli insediamenti benedettini alto-medievali e il loro paesaggio in Italia”. Il percorso di valorizzazione e promozione culturale si basa sul valore sociale ed economico degli Itinerari culturali europei, in sinergia con gli insediamenti benedettini, tra cui Montecassino ricopre un ruolo fondamentale per il forte valore identitario che l’abbazia fondata da san Benedetto ha mantenuto nel corso dei secoli rappresentando il centro propagatore della Regola e del monachesimo d’Occidente. PROGRAMMA 11.30 – 11.45 Saluti Giovanni Betta, Magnifico Rettore e Donato Ogliari, Reverendissimo Padre Abate di Montecassino, e Carlo Fragomeni, Presidente Associazione AOCSB 11.45 – 12.00 Apertura lavori Alessandro Silvestri, Presidente Associazione Laureati ALACLAM 12.00 – 12.15 Intervento Silvio Campoli sulla apertura della Via Benedicti il 4 e 5 settembre 2021 12.15 – 12.30 Intervento Enzo Del Greco sul valore organizzativo della Regola di San Benedetto e sul progetto di Itinerario Culturale Europeo 12.30 – 12.45 Intervento Ruggero Longo sulla candidatura UNESCO de “Gli insediamenti benedettini alto-medievali in Italia” 12.45 – 13.00 – Chiusura lavori Giulia Orofino, Delegato del Rettore alla Diffusione della Cultura e della Conoscenza – SCIRE Società e Cultura In Relazione In collaborazione con AOCSB – Alle Origini del Cammino di San Benedetto e Scire Unicas – Delega per Diffusione della cultura e della conoscenza Responsabili scientifici: Giulia Orofino e Alessandro Silvestri Sponsor: Banca Popolare del Cassinate e Acqua Filette NB: Attese le norme COVID-19, sarà possibile collegarsi all’evento direttamente da remoto alla stanza virtuale MEET, al seguente LINK: meet.google.com/ona-ahob-mqz Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
|