Categoria: | SHOW
|
Destinatari: | Tutti (Pubblico generico)
|
Organizzatori: | Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Alumni-ALACLAM Associazione Laureati Ateneo Cassino e Lazio Meridionale
|
Data: | Venerdì 24 Settembre 2021.
|
Orario: | Dalle ore 16:00 alle ore 17:00.
|
Luogo:
| Castello di Gaeta - Salita Castello - Gaeta, IT
|
Per tutti gli eventi in presenza è richiesto il GREEN PASS ai partecipanti dai 12 anni in su
|
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.

Caffè scientifico – La città, ontologicamente, non è. La sua fisicità è solo una parte del suo esistere, in quanto organismo complesso. L’altra parte, la più importante, è la comunità, grazie alla quale la città vive, cresce, assume identità.
Su questo principio e con un approccio di tipo umanistico, nascono i nostri progetti per la città, di rigenerazione urbana e di valorizzazione dei territori. Progetti complessi, multidisciplinari, informati di architettura e di urbanistica, di innovazione, di design, ma anche di arte, letteratura, filosofia, scuola, cinema, fotografia, comunicazione.
La rigenerazione urbana, così, assume i giusti connotati di questione culturale, sociale, economica, politica, smettendo i panni della mera operazione tecnica, solo fisica, che comunemente ed erroneamente, si risolve con interventi di decoro urbano e di maquillage della città.
Attivare sinapsi, nei territori, tra le persone, le istituzioni, le imprese, il terzo settore, ricercando le identità delle comunità insediate e i tratti connotanti dei luoghi, è, dunque, il necessario lavoro preliminare per pensare e, poi, progettare la rigenerazione di una città o di un comprensorio.
Responsabile scientifico: Luca Calselli
Sponsor: Banca Popolare del Cassinate, Acqua Filette
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.