Categoria: | SCIENCE TRIPS
|
Destinatari: | Tutti (Pubblico generico)
|
Organizzatori: | COMUNE DI ARICCIA - Ufficio di Statistica e Censimento, Città di Ariccia
|
Data: | Domenica 19 Settembre 2021.
|
Orario: | Dalle ore 08:30 alle ore 13:00.
|
Luogo:
| Palazzo Chigi - Piazza di Corte - Ariccia, IT
|
Per tutti gli eventi in presenza è richiesto il GREEN PASS ai partecipanti dai 12 anni in su
|
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.

In collaborazione con A.S.D. Colli Albani MTB e Ekoclub International Ariccia e Castelli Romani
Raccogliendo l’invito lanciato dal progetto 2021 della Notte Europea dei Ricercatori, ERN firmato da Frascati Scienza, LEAF, acronimo per “heaL thE plAnet’s Future”, che ci esorta a curare il futuro del nostro pianeta, proponiamo una splendida passeggiata per ammirare le bellezze di una natura che può essere rispettata ed apprezzata solo immergendosi dentro con un mezzo a impatto zero quale è sempre stata e sarà la bici.
Una boccata d’ossigeno può aiutarci a rispondere alle sfide di oggi e di domani, al dopo pandemia e al cambiamento climatico.
Vi aspettiamo tutti ad Ariccia
Ritrovo partenza: Piazza di Corte, 1 ore 8.30 con verifica dei partecipanti
Orario Partenza: ore 09.30
1. Partecipazione
Si tratta di una manifestazione non competitiva, aperta a tutti, che potrà essere percorsa con ogni tipo di bicicletta, incluse le e-bikes, verrà controllata la temperatura e saranno raccolte le dichiarazione anti-covid, al fine di verificare se il proprio stato di salute è adeguato per effettuare la passeggiata ecologica.
Tuttavia si consiglia vivamente, a tutela della propria salute:
- per i non tesserati di conseguire un certificato medico di idoneità non agonistica alla pratica del ciclismo rilasciato dal medico di famiglia.
- per i tesserati ad una delle Federazioni ciclistiche italiane il Tesserino di appartenenza alla federazione;
Percorso
La passeggiata prevede un percorso unico, i cui dettagli sono i seguenti:
• Partenza da Palazzo Chigi
• passando per l’Appia,
• si raggiungerà Colle Pardo dove sarà possibile effettuare la 1^ sosta
• si proseguirà per via Ramo d’oro, via Lega Latina e via del Bosco Antico;
• per raggiungere la Villa di Vitellio, dov’è prevista la 2^ sosta.
• Ritorno a Piazza di Corte per lo stesso percorso.
3. Tempo massimo
Tempo massimo: 4 ore
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.