Programma
Seleziona i filtri per trovare gli eventi vicino a te
Azzera filtri
Macchine per disegnare: il controllo della forma
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
![]()
Una macchina matematica per disegnare è un meccanismo che genera una curva con un movimento continuo, o che è in grado di riprodurre una trasformazione geometrica, come la prospettiva. Verrà mostrato il funzionamento di alcuni prototipi per disegnare curve piane, come coniche e concoidi, e dei prospettografi, descritti nei trattati e manuali di architettura editi nel corso dei secoli. Queste macchine, nell’ambito dell’architettura, incarnano il rapporto tra teoria e pratica della costruzione, in quanto risolvono il problema del controllo della forma per la costruzione dell’opera, permettendo la gestione delle proprietà geometriche nella dimensione progettuale e in quella cantieristica. Gli strumenti che verranno mostrati provengono dal corso opzionale “Macchine per disegnare: il disegno storico rivisitato parametricamente” (Laura Farroni e Paola Magrone, Dipartimento di Architettura); alcuni studenti autori delle macchine saranno presenti e ne spiegheranno il funzionamento Laura Farroni – Dipartimento di Architettura Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito http://nottericerca.uniroma3.it Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
|