Per tutti gli eventi in presenza è richiesto il GREEN PASS ai partecipanti dai 12 anni in su
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
La valle del lago di Nemi inserita nel territorio del Parco Regionale dei Castelli Romani, conserva ancora oggi intatto il suo fascino, immutato nel tempo fin dai tempi antichi.
Le tracce del suo millenario passato risalgono fino al Neolitico ed ha avuto una continuità di frequentazione che è durata fino ai giorni nostri.
Da sede di culti arcaici legati alle sorgenti, è divenuta famosa per aver ospitato gli incontri della Lega Latina nel santuario dedicato a Diana Nemorense e per essere stata scelta dall’imperatore Caligola come luogo ideale in cui costruire le sue sontuose navi.
La visita guidata partirà da Nemi, per scendere lungo via del tempio di Diana, ed arrivare al romitorio di San Michele, all’antico mulino, alla grotta della Ninfa Egeria ed alla necropoli cristiana.
In collaborazione con: Associazione Culturale Latium Volcano
Condividi:
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.