Per tutti gli eventi in presenza è richiesto il GREEN PASS ai partecipanti dai 12 anni in su
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Il Professore Fabio Massimo Frattale Mascioli Ordinario di Elettrotecnica alla Sapienza di Roma e Responsabile scientifico di POMOS – Polo per la Mobilità Sostenibile organizza per la Notte Europea dei Ricercatori un incontro sul tema della mobilità elettrica. Il recente documento governativo “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Next Generation Italia” individua le “Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile” come una delle sei missioni da perseguire, assegnando alla tematica finanziamenti complessivi per 32 miliardi di euro. L’obiettivo è completare entro il 2026 una prima e significativa tappa di un percorso di più lungo termine verso la realizzazione di un sistema infrastrutturale moderno, digitalizzato e sostenibile dal punto di vista ambientale, tenuto conto delle specificità della orografia del territorio Italiano.
Trovandoci in città e territori di così rara bellezza, non può essere altrimenti. Pensando solo alla mobilità per il turismo, o meglio ancora al turismo della mobilità, perseguire tali obiettivi è anche un modo per “narrare” meglio i nostri luoghi, per renderli più vivibili alle persone che già ci abitano e ci lavorano, per renderli più attrattivi e accoglienti alle persone che vengono da fuori.
in collaborazione con: Università La Sapienza
Condividi:
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.