Per tutti gli eventi in presenza è richiesto il GREEN PASS ai partecipanti dai 12 anni in su
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Il latte è un alimento molto importante nella dieta alimentare a partire dall’infanzia fino all’età adulta ma viene spesso demonizzato mettendo in evidenza le caratteristiche che influenzano negativamente la salute umana e l’ambiente. Cosa può fare la ricerca? Studiare le caratteristiche genetiche degli animali che producono il latte (Biodiversità) al fine di ottenere un prodotto di qualità migliore con effetti positivi sulla salute umana da allevamenti sostenibili (Farm to fork e Health & Wellbeing).
I ricercatori del Centro di Ricerca di Zootecnia e Acquacoltura del CREA intendono mostrare ad un pubblico generico, mediante pillole divulgative scientifiche, i risultati che si stanno ottenendo entro il progetto MIQUALAT.
Con il supporto di Cinzia Marchitelli, Alessandra Crisà, CREA – Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.