Programma
Seleziona i filtri per trovare gli eventi vicino a te
Azzera filtri
la Garbatella come non l’avete mai vista
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
![]()
La Garbatella è ben conosciuta dai cittadini di Roma per essere un quartiere sulla riva sinistra del Tevere che conserva ancora molto del fascino di un piccolo villaggio, magicamente sottratto ai ritmi frenetici della metropoli. Tuttavia, pochi conoscono l’evoluzione geologica e la natura delle rocce sotto i piedi dei suoi abitanti. Durante la passeggiata scientifica, che si snoderà dalla Basilica di San Paolo fuori le Mura nella piana alluvionale del Tevere, attraverso i “Colli di San Paolo”, sino agli Orti urbani in prossimità di Via Cristoforo Colombo, ricostruiremo l’evoluzione geologica e geo-morfologia di questo territorio attraverso l’osservazione diretta delle rocce di origine vulcanica e sedimentaria che testimoniano la storia della Campagna romana e del Vulcano Laziale negli ultimi 600.000 anni, evidenziando i punti di forza e vulnerabilità di questo territorio. Marina Fabbri e Sveva Corrado – Dipartimento di Scienze Per ulteriori dettagli e PRENOTAZIONI è possibile consultare il sito http://nottericerca.uniroma3.it Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
|