Per tutti gli eventi in presenza è richiesto il GREEN PASS ai partecipanti dai 12 anni in su
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Nel panorama mondiale la moderna scienza della conservazione non ha origini troppo lontane nel tempo eppure negli anni ha velocemente stimolato la ricerca per restituire e mantenere l’immenso patrimonio culturale, presente e passato, attraverso la migliore conoscenza dei materiali costitutivi le opere d’arte e la chimica delle reazioni coinvolte nel loro degrado, così come lo sviluppo di nuove metodologie per il loro restauro e la loro conservazione. Ma il restauro dei beni culturali comporta anche la potenziale esposizione a diversi fattori di rischio sia per la salute dei lavoratori sia per l’ecosistema. In questo contesto saranno messe in luce le problematiche emerse nel corso dei recenti studi condotti in ICR e relative al restauro delle opere in lega metallica nei beni culturali. Una migliore valutazione del loro stato di degrado, lo sviluppo di strategie conservative innovative e l’integrazione con le tecnologie più avanzate potranno consentirne la durabilità e una fruizione efficace e sostenibile, per una nuova “prassi” operativa che sia in grado di sostituire metodi di conservazione e prodotti pericolosi, ma ancora utilizzati nei tradizionali trattamenti di restauro, e sappia avvalersi delle soluzioni che la scienza della conservazione avanza.
Evento a cura di Vilma Basilissi – Laboratorio Restauro Metalli ICR
SARA’ POSSIBILE SEGUIRE L’EVENTO IN DIRETTA A QUESTO LINK
Condividi:
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.