Programma
Seleziona i filtri per trovare gli eventi vicino a te
Azzera filtri
I Supporti Cellulosici dei Dipinti. I Parte
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
![]()
Le fibre cellulosiche costituiscono il prezioso materiale di supporto delle opere pittoriche su tela e su carta. Il loro degrado e la perdita delle proprietà strutturali mette fortemente a rischio l’opera d’arte, per questo motivo i laboratori di restauro, in collaborazione con i laboratori scientifici, da sempre studiano e mettono a punto soluzioni adeguate, impiegando le tecniche tradizionali, ma sempre con uno sguardo al futuro, attingendo a metodologie innovative e green. La conoscenza della struttura chimica delle fibre cellulosiche e delle forme di degrado verrà approfondita da un chimico ICR, le metodologie tradizionali di intervento verranno illustrate da un restauratore di dipinti su tela ICR. Interviste a professori e ricercatori di università e centri di ricerca italiani permetteranno di conoscere le caratteristiche e le potenzialità di alcuni nuovi materiali green a base di polisaccaridi naturali, per il trattamento dei supporti cellulosici. La struttura della cellulosa e le fibre cellulosiche. Fibre cellulosiche come materiale di supporto di beni culturali: le tele, la carta. Cause e forme di degrado delle fibre cellulosiche. Il degrado idrolitico e la perdita delle proprietà meccaniche. SARA’ POSSIBILE SEGUIRE L’EVENTO IN DIRETTA A QUESTO LINK Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
|