Per tutti gli eventi in presenza è richiesto il GREEN PASS ai partecipanti dai 12 anni in su
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
The Jetsons’ Kitchen: la lavastoviglie con il suo orto verticale per riciclare il refluo, coltivare piante edibili e ridurre il consumo di acqua e la quantità di reflui rilasciati nell’ambiente.
Il progetto dell’ecodomestico “The Jetsons’ Kitchen” affronta il problema della risorsa acqua e del suo riutilizzo, che è un’opzione strategica per migliorare l’approvvigionamento e proteggere le risorse naturali. Lo scopo di questo progetto è proporre e realizzare un nuovo concetto di cucina, l’eco-cucina, che permette di riciclare le acque grigie della lavastoviglie (e in futuro anche del lavello o della lavatrice). Le acque reflue vengono prima decontaminate con un filtro biologico che compie la mineralizzazione dei nutrienti presenti, e poi utilizzate come ‘fertirrigazione’ di verdure commestibili o piante ornamentali in un ciclo di economia circolare. Questo nuovo concetto di eco-cucina è stato pensato non solo per mantenere le normali funzioni di lavaggio e la produzione di verdure o piante, ma anche per stimolare la consapevolezza ambientale e le abitudini quotidiane degli utenti verso un approccio di maggiore sostenibilità ambientale.
Condividi:
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.