Per tutti gli eventi in presenza è richiesto il GREEN PASS ai partecipanti dai 12 anni in su
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Nei racconti di Zerocalcare, chi conosce il linguaggio segreto dei bandi è un anziano druido capace di interpretare scritture incomprensibili. E l’immaginario collettivo dei progetti di ricerca europei non è lontano da questa visione.
Ma se il druido fosse donna? E se il linguaggio si potesse imparare?
L’evento, si propone di scardinare con ironia gli stereotipi sui bandi per avvicinare i giovani al mondo della ricerca europea. In un contesto informale come quello di un pub, potrete gustare un aperitivo, in compagnia di alcune professioniste del settore, con esperienza decennale sulla realizzazione dei progetti europei. Durante l’evento potrete scoprire:
• Cosa sono i progetti di ricerca europei: miti vs realtà
• Quali sono le competenze formali: da dove veniamo e come lavoriamo
• Quello che nessuno racconta: le soft skills indispensabili per sopravvivere nei progetti europei
• Dov’è l’ingegnere? Quando una donna è ancora una sorpresa Un evento per raccontare il mondo della gestione dei progetti europei di ricerca dedicato agli studenti universitari e più in generale a tutti i giovani interessati a questo settore, tanto interessante quanto temuto!
Condividi:
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.