Programma

Seleziona i filtri per trovare gli eventi vicino a te
Azzera filtri

Climate Change: a youth road map


Categoria: LABORATORI E GIOCHI SCIENTIFICI
Destinatari: Adulti, Dai 15 ai 19 (Scuola secondaria di secondo grado) Adulti
Organizzatori: Frascati Scienza, Giornalisti Nell'Erba, Villa Cavalletti
Data: Lunedì 20 Settembre 2021.
Orario: Dalle ore 09:00 alle ore 19:00.
Luogo: Villa Cavalletti - Via 24 Maggio, 73 - Grottaferrata, IT
Per tutti gli eventi in presenza è richiesto il GREEN PASS ai partecipanti dai 12 anni in su

Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.



È ormai evidente che le generazioni che ci hanno governato fino ad oggi, non siano state in grado di preservare il nostro pianeta da un disastro ambientale. È quindi giunto il momento di ascoltare chi riceverà in eredità un mondo nel pieno di una emergenza climatica: i giovani.
La tavola rotonda Climate Change: A Youth Road Map, organizzato in collaborazione con Between Science&Society Hub dell’Italian Institute for the Future e Giornalisti Nell’Erba nell’ambito delle iniziative All4Climate Italy promosse per la COP26, si pone come obiettivo quello di far dialogare giovani cittadini ed esperti al fine di elaborare proposte e possibili soluzioni alle sfide inerenti i cambiamenti climatici con orizzonte al 2030 (definito dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile). La mattinata sarà dedicata al confronto tra 30 giovani (studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori e studenti universitari) e un panel di esperti (ricercatori, divulgatori, decisori politici) nelle seguenti quattro tematiche:
– Strategie di mitigazione e adattamento climatico.
– Economia circolare e sostenibilità.
– Energie rinnovabili e risparmio energetico.
– Biodiversità e gestione degli ecosistemi.
Nel pomeriggio i 30 partecipanti, divisi in tavoli di lavoro (e facilitati da esperti dell’Italian Institute for the Future, applicheranno un metodo di foresight partecipativo per definire gli scenari al 2030 in ciascuno dei quattro settori analizzati, e una roadmap da adottare per mitigare il worst case scenario e ottimizzare il conseguimento del best case scenario.

Maggiori info QUI

Per candidature QUI

Condividi:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Twitter
  • Digg
  • Sphinn
  • Mixx
  • LinkedIn
  • MSN Reporter
  • MySpace
  • RSS
  • Technorati
  • Yahoo! Bookmarks
  • Print


Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.

Condividi:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Twitter
  • Digg
  • Sphinn
  • Mixx
  • LinkedIn
  • MSN Reporter
  • MySpace
  • RSS
  • Technorati
  • Yahoo! Bookmarks
  • Print

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi