Categoria: | SHOW
|
Destinatari: | Adulti, Dai 15 ai 19 anni (Scuola secondaria di secondo grado)
|
Organizzatori: | Frascati Scienza
|
Data: | Sabato 25 Settembre 2021.
|
Orario: | Dalle ore 19:00 alle ore 20:30.
|
Luogo:
| Auditorium Scuderie Aldobrandini - piazza marconi - Frascati, IT
|
Per tutti gli eventi in presenza è richiesto il GREEN PASS ai partecipanti dai 12 anni in su
|
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.

Un fantastico viaggio nel microcosmo, in cui le cellule sono capaci di farsi la guerra, ma allo stesso tempo di collaborare anche con esseri viventi ben più grandi, come l’uomo. Dal fondo dell’oceano all’interno della bocca, tanti sono i luoghi abitati da esseri viventi invisibili ai nostri occhi e fondamentali per la vita sulla Terra: i microrganismi sono assoluti protagonisti del mondo che ci circonda.
La biodiversità microbica è talmente enorme da rendere difficile riassumerla: batteri, lieviti, muffe, archea, protozoi e microalghe sono protagonisti di tantissimi mondi, da quello del cibo a quello delle bioplastiche, passando per ambienti estremi come le nuvole, i laghi bollenti e quelli ghiacciati, ma anche il nostro stomaco e il suolo. In questa conferenza-spettacolo, tratta dal libro “Piccoli geni – alla scoperta dei microrganismi” (Hoepli 2021), l’autore Stefano Bertacchi,Biotecnologo Industriale e dottore di ricerca in Tecnologie Convergenti per i Sistemi Biomolecolari (TeCSBi) presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca, accompagnerà il pubblico alla scoperta del mondo microbico, in un racconto condito da nomi assurdi e riferimenti alla storia e alla vita quotidiana.
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.