Per tutti gli eventi in presenza è richiesto il GREEN PASS ai partecipanti dai 12 anni in su
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Il tempo è impazzito! Quante volte lo sentiamo dire? Eppure è difficile decidere se sia vero o no. Certo, la pioggia a Ferragosto non piace a nessuno, ma prima di capire come il clima sta cambiando, forse è meglio capire come nascono i fenomeni atmosferici che lo caratterizzano. Perciò diamoci dentro con esperimenti sulla nascita delle nuvole, sullo svilupparsi delle grandi correnti d’aria nell’atmosfera, delle trombe d’aria e dei cicloni. Insieme ad Alessio Perniola, fisico e divulgatore scientifico, andremo a studiare i ghiaccai che si sciolgono e le valanghe che spazzano i fianchi delle montagne, il tragico pericolo rappresentato delle alluvioni e le cause che ci restituiscono inverni sempre più caldi e estati sempre meno… estati. È la Natura: così come la fisica, la geologia e le scienze del clima la indagano.
Attività organizzata da Frascati Scienza a cura di Mutiversi (LINK AL SITO)
Condividi:
Le prenotazioni apriranno a breve. Controllare il sito per scoprire come prenotarsi.
Condividi:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.