La Notte delle Stelle a Colle Pardo

Volete vivere una notte magica tra le stelle e la scienza? Allora non potete mancare all’evento di lancio del progetto LEAF, in programma domenica 10 agosto 2025, organizzato dal Comune di Ariccia in collaborazione con Frascati Scienza. In occasione della suggestiva Notte di San Lorenzo, vi aspettiamo nella splendida cornice del Parco di Colle Pardo […]
“Le prime 2 Erre”: il 28 giugno attività gratuite per tutti a Parco Aldo Moro di Ciampino

Ciclofficina, laboratori, quiz, pulizia del parco, plant crossing, letture ad alta voce, mercatino del riuso e del baratto: parte sabato 28 giugno dal Parco Aldo Moro “Le prime due erre: Riduci e Riusa per un futuro sostenibile”, il nuovo ciclo di eventi reso possibile grazie al contributo di Città Metropolitana di Roma Capitale, promosso dall’Assessorato […]
Le prime due erre di Ciampino: eventi gratuiti per promuovere l’economia circolare

Secondo appuntamento con “Le prime due erre: Riduci e Riusa per un futuro sostenibile” al Parco Piccolo Principe Prosegue a Ciampino il ciclo di eventi dedicati alla sostenibilità e all’economia circolare, reso possibile grazie al contributo della Città Metropolitana di Roma Capitale e promosso dall’Assessorato per lo Sviluppo Economie Circolari e Mobilità Sostenibile. Sabato 6 […]
Frascati nucleare: la cittadinanza risponde con entusiasmo alla scienza del futuro

Grande successo per l’evento pubblico “Quello che c’è da sapere sulla fusione nucleare”. Un’occasione unica per conoscere da vicino una delle sfide scientifiche più affascinanti e promettenti del nostro tempo, che ha visto un’ampia partecipazione di cittadine e cittadini, accorsi numerosi per ascoltare, confrontarsi e porre domande direttamente agli esperti del settore. Promosso da Frascati […]
Il Parco di Cocciano si rinnova grazie alle sneakers usate

Uno dei parchi giochi di Cocciano sarà rinnovato grazie alle… sneakers! Sono trascorsi ormai più di due anni dall’avvio di ROUND: dallo sport al gioco, il ciclo sostenibile della gomma”, il progetto del comune di Frascati e finanziato dal Distretto dell’Economia Civile della XI Comunità Montana Del Lazio, ha visto la partecipazione attiva di scuole […]
Frascati nucleare: la cittadinanza a confronto con gli esperti del DTT

Quello che c’è da sapere sulla fusione nucleare: il 17 maggio alle Mura del Valadier L’energia prodotta dalle stelle a Frascati. Il processo che alimenta le stelle è la fusione nucleare, in cui nuclei leggeri si uniscono liberando enormi quantità di energia. A differenza della fissione, non produce scorie radioattive a lunga durata né rischi di […]
Frascati Scienza: 20 anni di scienza

20–27 settembre Settimana della Scienza | 26 settembre European Researchers’ Night Frascati Scienza celebra vent’anni di scienza, passione e curiosità con l’edizione 2025 della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici – LEAF, acronimo di “heaL thE plEnet’s Future”. Per celebrare l’annualità conclusiva del prestigioso finanziamento biennale europeo, Frascati Scienza torna a riempire piazze, scuole, […]
Giornata nazionale #GNE2025 alle Mura del Valadier

Torna il 16 maggio 2025 alle Mura del Valadier di Frascati la Giornata Nazionale dei Giornalisti Nell’Erba, l’evento annuale che celebra il talento, l’impegno e la creatività dei giovani comunicatori ambientali. Un’intera giornata di conferenze, laboratori, panel e premiazioni in collaborazione con Frascati Scienza, per riflettere insieme su ambiente, scienza, innovazione e informazione. Al centro della XVI […]
Premio Giornalisti Nell’Erba

Proroga delle iscrizioni al 28 marzo per il Premio internazionale di giornalismo ambientale Paola Bolaffio Appuntamento al 16 maggio la Giornata Nazionale Giornalisti Nell’Erba alle Mura del Valadier in collaborazione con Frascati Scienza L’edizione 2025 del Premio internazionale di giornalismo ambientale Paola Bolaffio, giunto alla sua XVI edizione, continua a suscitare grande interesse tra giovani e appassionati […]
La Fusione Dinamica: dove l’Arte incontra la Scienza

Un incontro con la fusione dinamica, il “caos controllato” che dà vita alle stelle e alla bellezza. Sarà il fil rouge che segnerà il viaggio alla scoperta di Arte, Scienza e Territorio, a cui si assisterà martedì 4 marzo nella splendida Villa Cavalletti. Presentazione della Fusione Dinamica di Andrea Roggi La fusione dinamica è la […]