Settimana della scienza – 23 settembre

Il 23 settembre continua il nostro viaggio tra ricerca e conoscenza, con una giornata ricchissima di eventi che ci porteranno tra neuroscienze, sostenibilità, archeologia e innovazione tecnologica. Per il pubblico generico A Frascati il pubblico potrà vivere l’esperienza immersiva de Il Giardino del Cervello, a cura dell’European Brain Research Institute “Rita Levi-Montalcini” e Frascati Scienza, […]

Settimana della Scienza – 22 settembre

Il 22 settembre primo giorno della Settimana della Scienza che culminerà con la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici LEAF 2025. Si inizia con un calendario ricco di appuntamenti, tra attività online e iniziative in diverse città italiane. Per il pubblico generico: La giornata si apre con un laboratorio digitale proposto da JA Italia […]

La magia della scienza incanta l’Ex Cartiera Latina

Avete mai sognato di correre attraverso il binario 9 e ¾ per salire sull’Espresso per Hogwarts? Questa volta non serve il treno: il viaggio magico comincia all’Ex cartiera Latina, per l’evento di apertura della Settimana della Scienza di Frascati Scienza, dove le bacchette si uniscono alle provette e l’incanto diventa scienza. Un pomeriggio speciale in […]

Aperte le prenotazioni per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici – LEAF 2025

Centinaia di laboratori didattici, mostre, show e visite guidate in 22 città italiane  Tantissimi eventi dedicati alle scuole 20–27 settembre Settimana della Scienza | 26 settembre European Researchers’ Night Al via da oggi la possibilità di prenotarsi alle tantissime attività in programma per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici – LEAF 2025 che […]

“Le prime 2eRRe – Ricicla e Riusa”: successo al Parco Piccolo Principe per il secondo appuntamento dedicato alla sostenibilità

Il 6 settembre il Parco “Piccolo Principe” di via Fratelli Wright si è trasformato in un luogo di festa, impegno civico e cittadinanza attiva, ospitando il secondo appuntamento del progetto “Le prime 2eRRe – Ricicla e Riusa”, patrocinato dal Comune di Ciampino, finanziato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale e organizzato da Frascati Scienza. La […]

A Frascati da 20 anni si celebra la scienza

Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Frascati Scienza festeggia la sua 20esima edizione.  20–27 settembre Settimana della Scienza | 26 settembre European Researchers’ Night LEAF 19 settembre evento speciale Spallanzani con La fisica che ci piace! Da autorevoli professori in cattedra ad affabili comunicatori capaci di coinvolgere persone di ogni età anche con […]

Long COVID, l’Italia in prima linea: le ricercatrici di Tor Vergata e la divulgazione di Frascati Scienza di HERVCOV al summit europeo di Atene

L’Università di Roma “Tor Vergata” e l’associazione Frascati Scienza rappresenteranno l’Italia al terzo meeting annuale del progetto europeo HERVCOV, in programma il 10 e 11 settembre 2025 ad Atene. L’ateneo romano, unico partner accademico italiano dell’iniziativa, con i laboratori di Microbiologia e Microbiologia clinica del dipartimento di Medicina Sperimentale di “Tor Vergata”contribuisce con ricerche avanzate […]

Dallo scavo al georadar: l’evoluzione di un progetto archeologico e la riscoperta di Tuscolo

Da oltre trent’anni il Progetto Tusculum, guidato dalla Scuola Spagnola di Storia e Archeologia a Roma (EEHAR-CSIC), porta avanti scavi e studi all’interno del Parco Archeologico Culturale di Tuscolo, in collaborazione con l’XI Comunità Montana, la Soprintendenza Archeologica (SABAP-RM-MET) e con il supporto del Ministero della Cultura. Il 19 settembre a partire dalle 17:30 presso […]

Eclissi totale di Luna

Una serata tra stelle, note e versi: l’eclissi di Luna Ti invitiamo a un’esperienza unica, in cui scienza, arte e natura si fondono sotto il cielo stellato. Insieme, assisteremo a uno spettacolo mozzafiato: un’eclissi totale di Luna. L’evento che si terrà il 7 settembre presso il Parco Bonelli a Roma (ingressia via Camillo Montalcini 1 […]

Secondo appuntamento con “Le prime due erre: Riduci e Riusa per un futuro sostenibile” al Parco Piccolo Principe

Prosegue a Ciampino il ciclo di eventi dedicati alla sostenibilità e all’economia circolare, reso possibile grazie al contributo della Città Metropolitana di Roma Capitale e promosso dall’Assessorato per lo Sviluppo Economie Circolari e Mobilità Sostenibile. Sabato 6 settembre, dalle ore 17 alle 20, il Parco Piccolo Principe (via Fratelli Wright, 49C) ospiterà il secondo appuntamento di “Le prime due erre: Riduci e Riusa […]