Al via PAF! – Partecipazione, Aggregazione e Formazione. Il 22 ottobre, lo spazio rivitalizzato, situato nella storica ed ora completamente rinnovata ex “Casetta del custode” di Villa Innocenti, ospiterà la cerimonia d’inaugurazione per mostrare il centro e tutte le attività in partenza.
PAF! nasce dall’esigenza di creare un luogo di ascolto, accoglienza e supporto per gli adolescenti nelle ore pomeridiane, subito dopo la scuola. Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’obiettivo primario è fornire risposte adeguate e costruttive alle esigenze degli adolescenti, valorizzandone le potenzialità.
Il 22 ottobre a partire dalle ore 10 responsabili, educatori, divulgatori e istituzioni vi aspettano per presentare i laboratori che tutti i pomeriggi (dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 18) animeranno l’”ex casetta del Custode”.
Programma delle attività e dei laboratori strutturati
PAF! offre sia attività destrutturate e di aggregazione, sia percorsi formativi più strutturati. Non mancheranno le proposte ludico-scientifiche, dalle STEAM al FabLab, per celebrare la forte vocazione scientifica di Frascati.
Partecipare ai laboratori è gratuito, basta recarsi al centro oppure iscriversi QUI
Le attività previste includono:
• Attività di Supporto e Orientamento:
◦ percorsi di orientamento verso carriere professionali e opportunità europee;
◦ percorsi di comunicazione e orientamento all’informazione;
◦ formazione sugli obiettivi dell’Agenda 2030;
◦ uscite sul territorio per intercettare nuovi destinatari.
Nelle tue scarpe (a cura di Sorriso per Tutti): impariamo a sentire l’altro. Hai mai provato a metterti nei panni di qualcuno che fatica a riconoscere le proprie emozioni? Che non sa come gestire la rabbia, la tristezza, la paura… o che si sente incompreso, confuso, solo?
Si svolge il lunedì (14:00-16:30).
OrientaTi al Futuro (a cura di Frascati Scienza): impara a orientarti nel mondo dei bandi. Cosa sono? Come funzionano? Perché rappresentano un’opportunità concreta per realizzare le proprie idee? I ragazzi scopriranno dove trovare i finanziamenti giusti e come trasformarli in progetti ben scritti, creativi e sostenibili.
Si svolge il lunedì e il mercoledì (15:00-18:00)
Jobs of the future (a cura di Little Genius International): laboratori interamente in inglese per esplorare le professioni di domani, coprendo tematiche come la Green Economy & Sustainability, la Digital Economy & AI, e le Startups & Innovation.
Si svolge il martedì e il giovedì (15:00-16:00).
PAF! Music production (a cura di Sorriso per Tutti): un laboratorio per produrre la tua musica.Dal beat alla registrazione: impara a produrre musica insieme ad altri ragazzi e ragazze!
Si svolge il martedì e il giovedì (14:00-16:00).
Artigianato digitale (base/avanzato) (a cura di Little Genius International):percorsi di coding lab e stampa 3D: Per creare videogiochi e storie interattive con piattaforme di coding, sviluppando problem solving e creatività. Permette inoltre di trasformare i modelli ideati in oggetti reali grazie alle stampanti 3D.
Si svolge il martedì e il giovedì (16:00-17:30) il livello base e mercoledì (16:00-17:30) il livello avanzato
Agenda LAB (a cura di Little Genius International): trasforma i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 in azioni concrete e creatività. È uno spazio di collaborazione e sperimentazione attraverso giochi, storie, video e progetti.
Si svolge il mercoledì (15:00-18:00) e il venerdì (14:00-15:30).
Social PAF! La tua voce, il tuo centro (a cura de Il Refuso): consente ai giovani di co-progettare la comunicazione del centro, fungendo da “redazione interna” per creare contenuti digitali (foto, video, storie, reel) e costruire l’identità digitale di PAF.
Si svolge il martedì (14:00-17:00).
Per iscriversi a uno o più laboratori QUI
Il progetto è stato selezionato e finanziato per 40 mesi da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, risultando una proposta unica tra circa 500 progetti, di cui solo 4 finanziati nella Regione Lazio.
Il Partenariato
PAF! è il frutto di un partenariato d’eccellenza di realtà radicate nel territorio tuscolano. La rete include il Comune di Frascati e diverse scuole superiori (“Enrico Fermi”, IIS “Pantaleoni-Buonarroti”, “Marco Tullio Cicerone”), oltre a organizzazioni chiave: Arcobaleno, Semintesta, Frascati Scienza, Little Genius International, Sorriso per Tutti, e Il Refuso.
