Multiversi racconta la scienza di Rodari

Multiversi – divulgazione scientifica anche quest’anno ci affianca per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, EARTH, con
11 Nov 2020
Scienziati per una Notte con Roma Tre

Sulle orme dei dinosauri, frammenti di ossa di Titanosauro, vulcani in laboratorio, conoscere e riconoscere meteoriti, modelli meccanici per
09 Nov 2020
Da Ecoschiappe a Eco-Eroi con Scienza Divertente

Siamo tutti delle “ecoschiappe” quando ci comportiamo in un modo che non aiuta il nostro pianeta e rende le
09 Nov 2020
Resilienza, dalle cellule all’individuo con ISS e Fondazione Ebri

Dall’isolamento estremo vissuto nelle missioni spaziali alle lunghe imprese nelle profondità del mare, passando per le più diffuse “solitudini”
09 Nov 2020
Dalle origini del cammino San Benedetto a l’itinerario Europeo con gli Alumni-ALACLAM

Alumni -A.L.A.C.LA.M. – Associazione dei Laureati dell’Ateneo di Cassino e del Lazio Meridionale, nuovo acquisto del partenariato di Frascati Scienza
05 Nov 2020
INMI Spallanzani racconta i vaccini: all’incrocio tra scienza e politica

Si parla molto del vaccino, anzi dei vaccini contro il coronavirus: diverse centinaia sono i candidati in fase preclinica,
05 Nov 2020
Sotacarbo per una generazione consapevole e sostenibile

Cattura e utilizzo dell’anidride carbonica, efficienza energetica, uso consapevole delle risorse, divulgazione scientifica e comunicazione: è la combinazione di
05 Nov 2020
Ricerca ed eccellenza all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Cosa spinge giovani medici alla carriera e alla ricerca nell’ambito della medicina pediatrica? Nessuno meglio di dei medici, ricercatori
05 Nov 2020
Piccoli ingegneri informatici crescono con Mindsharing e Coderdojo SPQR

Un laboratorio di coding per imparare, proprio come un ingegnere, ad affrontare problemi complessi, commettere errori e perseverare fino
04 Nov 2020